Asolo Teatro, tra le altre cose, cura la Direzione Artistica della annuale rassegna di Teatro Amatoriale :

19a RASSEGNA ALTIVOLE A TEATRO
GENNAIO 2025

Auditorium “Pier Miranda Ferraro” di Altivole


AVVERTENZA: lo spettacolo del 18 gennaio 2025 ha subito una variazione rispetto a quanto riportato nei comunicati stampa e nel materiale pubblicitario.

Edward, uno scrittore teatrale in lutto per la morte della moglie Ruby, viene convinto dall'amico Alex a rifarsi una vita. Proprio mentre sta per uscire con un'attrice, Ruby irrompe nella sua vita sotto forma di spettro, rivelandogli di essere stata assassinata.
La moglie fantasma, tutt'altro che pacifica e romantica, chiede a Edward di aiutarla a scoprire l'assassino. Insieme ai sospettati, tra cui altri attori teatrali, Edward si ritrova coinvolto in un giallo esilarante, in cui ogni personaggio nasconde un segreto.
Chi ha ucciso Ruby? E perché?
Una commedia ricca di ironia e colpi di scena, liberamente ispirata ad Amleto, che si snoda con uno stile divertente e coinvolgente, fino all'inaspettato finale che ti lascerà a bocca aperta...

SABATO 18 GENNAIO 2025 - ore 20.45

La Moglie Fantasma



di David Trisram
Regia di Armando Carrara
Traduzione di Enrico Luttmann
Compagnia "Teatro Instabile di Creazzo" (Vicenza)


SABATO 18 GENNAIO 2025 - ore 20.45

La Moglie Fantasma



di David Trisram
Regia di Armando Carrara
Traduzione di Enrico Luttmann
Compagnia "Teatro Instabile di Creazzo" (Vicenza)

Edward, uno scrittore teatrale in lutto per la morte della moglie Ruby, viene convinto dall'amico Alex a rifarsi una vita. Proprio mentre sta per uscire con un'attrice, Ruby irrompe nella sua vita sotto forma di spettro, rivelandogli di essere stata assassinata.
La moglie fantasma, tutt'altro che pacifica e romantica, chiede a Edward di aiutarla a scoprire l'assassino. Insieme ai sospettati, tra cui altri attori teatrali, Edward si ritrova coinvolto in un giallo esilarante, in cui ogni personaggio nasconde un segreto.
Chi ha ucciso Ruby? E perché?
Una commedia ricca di ironia e colpi di scena, liberamente ispirata ad Amleto, che si snoda con uno stile divertente e coinvolgente, fino all'inaspettato finale che ti lascerà a bocca aperta...


SABATO 25 GENNAIO 2025 - ore 20.45

Nome in Codice: Afrodite



di Valerio di Piramo
Regia di M.Quaranta e F.Fusaro
Compagnia “Il Covolo” di Longare (VI)

Jacopo Cirulli è un informatico che lavora in "smart working" per una grande multinazionale ed è agevolato, nella gestione della casa e nelle relazioni con familiari e amici, da un aiutante molto particolare: Alexa, un robot A.I. (intelligenza artificiale) dalle sembianze umane.
Il moderno Frankenstein ha una fidanzata “sui generis” a cui non piacciono le “macchine”. A movimentare la sua vita ci sono anche: la dirimpettaia (musicista), uno zio (ex militare), la badante argentina, una zia con la cugina (invitate a pranzo all'insaputa di Jacopo).
Jacopo verrà coinvolto in un caso internazionale di spionaggio: la CIA e l’INTERPOL, per scoprire la verità, invieranno a casa sua due agenti un po’ particolari.

Cosa farei se scoprissi un ladro in casa nel cuore della notte? Chiamerei la polizia? Oppure…
Anche Egisto e Isotta, nobili ormai fuori tempo, si sono posti questa domanda quando nel loro salotto si sono trovati di fronte un uomo incappucciato e tutto di nero vestito…
In un antico palazzo ormai in rovina dove niente è come sembra, con una figlia chiacchierona e fissata con lo studio, anche l’imprevisto di un ladro può trasformarsi in una opportunità… L’arrivo poi della figlia maggiore, col fidanzato, porterà ulteriore scompiglio e un susseguirsi di eventi paradossali e comici, nonché numerosi colpi di scena.

SABATO 01 FEBBRAIO 2025 - ore 20.45

Furto con Spasso



di I Lusiani
Regia di Andrea Baccaglini
Compagnia "I Lusiani" di Lusia (RO)

SABATO 01 FEBBRAIO 2025 - ore 20.45

Furto con Spasso



di I Lusiani
Regia di Andrea Baccaglini
Compagnia "I Lusiani" di Lusia (RO)

Cosa farei se scoprissi un ladro in casa nel cuore della notte? Chiamerei la polizia? Oppure…
Anche Egisto e Isotta, nobili ormai fuori tempo, si sono posti questa domanda quando nel loro salotto si sono trovati di fronte un uomo incappucciato e tutto di nero vestito…
In un antico palazzo ormai in rovina dove niente è come sembra, con una figlia chiacchierona e fissata con lo studio, anche l’imprevisto di un ladro può trasformarsi in una opportunità… L’arrivo poi della figlia maggiore, col fidanzato, porterà ulteriore scompiglio e un susseguirsi di eventi paradossali e comici, nonché numerosi colpi di scena.

SABATO 08 FEBBRAIO 2025 - ore 20.45

El Moroso Vecio



di Miledi Poppi e Federica Santinello
Regia di Federica Santinello
"Compagnia dell'Imprevisto" di San Giorgio in Bosco (PD)

Il primo amore non si scorda mai, si sa. Specie se torna dopo vent’anni, quando ormai la tua vita è andata da tutt’altra parte, come per Neta. O se lo insegui da sempre senza avere il coraggio di prenderlo, come succede a Sebastian. O se te lo sei conquistato ma lo dai per scontato, come fa Checo...
Migranti che tornano nella terra natia, cuoche un po’ chiromanti, sartine innamorate, dongiovanni di provincia, mogli insoddisfatte, nonne che la sanno lunga, cugine - quasi- di città, operai afflitti da balbuzie, mariti un po’ distratti, genitori della sposa un po’ sopra le righe: undici personaggi che intrecciano le loro storie in uno scoppiettante girotondo di equivoci e sorprese che racconta come eravamo e... come siamo ancora!


Questa è la storia di Dorothy, una bambina che cercava la felicità e che nel Regno di Oz ha trovato tre amici: lo Spaventapasseri, che avrebbe voluto un po’ di cervello per pensare; il Boscaiolo di Latta, che avrebbe voluto un cuore per amare; il Leone vigliacco, che avrebbe voluto un po’ di coraggio.
Dorothy capirà che la felicità spesso è molto più vicina di quello che si pensa!

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 - ore 16.45

Il Regno di Oz



di Luisa Vigolo
Regia di Luisa Vigolo
Compagnia "La Giostra" di Arcugnano (VI)

Spettacolo per famiglie, gratuito
(fuori abbonamento, da prenotare in biblioteca)

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 - ore 16.45

Il Regno di Oz



di Luisa Vigolo
Regia di Luisa Vigolo
Compagnia "La Giostra" di Arcugnano (VI)

Spettacolo per famiglie, gratuito
(fuori abbonamento, da prenotare in biblioteca)

Questa è la storia di Dorothy, una bambina che cercava la felicità e che nel Regno di Oz ha trovato tre amici: lo Spaventapasseri, che avrebbe voluto un po’ di cervello per pensare; il Boscaiolo di Latta, che avrebbe voluto un cuore per amare; il Leone vigliacco, che avrebbe voluto un po’ di coraggio.
Dorothy capirà che la felicità spesso è molto più vicina di quello che si pensa!

Informazioni

BIGLIETTI

Intero Euro 9,00 - Ridotto (under 14 e over 65) Euro 8,00

Spettacolo del 16/02:
GRATUITO, con prenotazione telefonica alla Biblioteca

ABBONAMENTI

Intero Euro 31,00 - Ridotto (under 14 e over 65) Euro 28,00

PREVENDITA BIGLIETTI

Il Venerdì prima dello spettacolo dalle 17.30 alle 19.00
(Nelle Prevendite Biglietti è possibile acquistare i Biglietti di qualsiasi spettacolo della Rassegna)

PREVENDITA ABBONAMENTI

Giovedì 16 gennaio 2025 dalle 17.30 alle 19.00
(solo abbonamenti, non biglietti singoli)

PREVENDITA BIGLIETTI E ABBONAMENTI

BIBLIOTECA COMUNALE DI ALTIVOLE, VIA ROMA, 21/1

BIBLIOTECA COMUNALE DI ALTIVOLE

email: biblioteca@comune.altivole.tv.it
Telefono: 0423 918380 | sito: www.bibliotecaltivole.it

Direzione Artistica: ASOLOTEATRO

Telefono: 346 0254074 | email: segreteria@asoloteatro.it


INIZIO DEGLI SPETTACOLI : ORE 20:45
(ad eccezione del 16 febbraio)

NOVITÀ 2025 - IL PAGAMENTO IN BIGLIETTERIA PUÒ ESSERE EFFETTUATO ANCHE CON CARTE ELETTRONICHE.
LA VENDITA DI BIGLIETTI E ABBONAMENTI È POSSIBILE ANCHE A MEZZO TELEFONO (3460254074), CON PAGAMENTO A DISTANZA E ASSEGNAZIONE DEI POSTI IN BASE ALLA MIGLIORE DISPONIBILITÀ DI POSTI IN SALA. SERVIZIO ATTIVO DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 14.00 ALLE 18.00 A PARTIRE DA SABATO 18 GENNAIO 2025
NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI TELEFONICHE AL DI FUORI DELLE MODALITÀ SOPRA DESCRITTE
NELLA PREVENDITA Di VENERDÌ 17 GENNAIO SARÀ ANCORA POSSIBILE ACQUISTARE ABBONAMENTI, MA NON VERRÀ GARANTITA LA PRIORITÀ SU CHI VUOLE ACQUISTARE BIGLIETTI SINGOLI.
BIGLIETTERIA APERTA DUE ORE PRIMA DELLO SPETTACOLO
GLI ABBONATI HANNO DIRITTO AL PROPRIO POSTO FINO A 15 MINUTI DOPO L’ORARIO D’INIZIO DELLO SPETTACOLO